Giuseppe Verdi nacque nelle campagne della bassa parmense, a Le Roncole, frazione di Busseto, il 10 ottobre 1813 da Carlo, oste e rivenditore di generi alimentari, e Luigia Uttini, filatrice. Carlo proveniva da una famiglia di agricoltori piacentini (stesse origini della moglie) e, dopo aver messo da parte un po' di denaro, aveva aperto una modesta osteria nella casa delle Roncole, la cui conduzione alternava al lavoro dei campi. L'atto di nascita fu redatto in francese, appartenendo in quegli anni Busseto e il suo territorio all'Impero francese creato da Napoleone.
VITA, OPERE DI G.VERDI ED EVENTI IN PROGRAMMA:
Il Museo Nazionale Giuseppe Verdi si trova a Busseto, in provincia di Parma, ed è ospitato nelle sale di Villa Pallavicino.
È stato inaugurato il 10 ottobre 2009 nel giorno del 196º anniversario della nascita di Giuseppe Verdi e propone un percorso storico basato sulle 27 opere del compositore che ebbe i natali a Busseto e che dominò, con i suoi lavori, la scena dell'opera lirica del XIX secolo.
Un museo del teatro e della musica di Verdi, aperto ad appassionati, studiosi, musicisti, musicologi, musicofili e visitatori di tutto il mondo.
In vista delle celebrazioni del 2013 - 200° Anniversario della nascita di Giuseppe Verdi - il complesso museale di Villa Pallavicino sarà integrato con una serie di funzioni che faranno del Museo un centro multidisciplinare per l’ascolto, l’apprendimento e la conoscenza dell’Uomo, delle Opere, del Mito verdiano. Luogo di ascolto delle opere e dei grandi interpreti del passato e del presente attraverso la mediateca di Verdi, su supporto multimediale ma anche dal vivo in occasione di concerti ed eventi calendarizzati tutto l’anno; luogo di apprendimento attraverso gli spazi didattici per scuole, studenti di conservatorio, musicofili; luogo di studio e confronto per studiosi e musicologi attraverso seminari e convegni dedicati. Gli spazi per mostre temporanee, gli eventi dal vivo, la messa in rete della Casa natale, di Casa Barezzi, del Teatro Verdi e di Villa S. Agata, lo renderanno un “unicum” nel panorama musicale italiano ed internazionale.